
DM 65 STEM E MULTILINGUISMO
Progetto STEMORIENTA
Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche (D.M. 65/2023)
PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA, Missione 4: Istruzione e Ricerca, Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università Investimento, Investimento 3.1: Nuove competenze e nuovi linguaggi.
Codice locale di progetto M4C1I3.1-2023-1202-P-30463 – CUP H14D23001710006
Si sono conclusi i percorsi formativi dedicati alle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) e all’insegnamento della lingua inglese, realizzati con il sostegno dei fondi del Piano Nazionale di Resistenza e Resilienza dedicati alle scuole.
Nel corso delle attività, gli studenti sono stati coinvolti in attività innovative e stimolanti, come approfondimenti di matematica, scienze, fisica e coding, che hanno offerto agli studenti un contesto dinamico e pratico per sviluppare le proprie competenze tecniche e logiche.
I percorsi in lingua inglese sono stati un’ottima opportunità di potenziamento linguistico ed è stata offerta un’opportunità di ripasso anche per il personale docente.
I percorsi realizzati hanno rappresentato un’opportunità preziosa per arricchire il curricolo scolastico, favorire l’apprendimento attivo e stimolare negli studenti una visione più ampia e integrata del sapere.
L’esperienza si è rivelata positiva, sia in termini di partecipazione sia per i risultati raggiunti.