PROTOCOLLO PREVENZIONE E CONTENIMENTO DI SARS-COV2
Il Ministero ha invitato le Istituzioni scolastiche a comunicare alle famiglie, agli studenti interessati e ai lavoratori della scuola, tramite i canali di diffusione ordinariamente utilizzati, le determinazioni finali sulle procedure di contenimento del rischio di contagio.
La nostra scuola ha predisposto quanto richiesto e le relative disposizioni cui tutti, docenti, alunni, personale e famiglie sono chiamati ad attenersi.
PREMESSA
“Il COVID-19 rappresenta un rischio biologico generico, per il quale occorre adottare misure uguali per tutta la popolazione attraverso logiche di prevenzione che richiedono scelte e prescrizioni che sono richieste dall’Autorità sanitaria.”
Per ottemperare alle richieste del Ministero, presso il nostro Istituto è stato istituito un Comitato per l’applicazione e la verifica delle regole del “Protocollo di regolamentazione anti contagio Covid-19” con la partecipazione delle rappresentanze sindacali aziendali e del RLS, del Datore di lavoro, del RSPP (o ASPP), del Medico Competente e delle coordinatrici dei vari ordini presenti nell’Istituto con il compito di definire le modalità operative da tenersi per contenere e possibilmente evitare il contagio da Sars-Cov2 all’interno della struttura scolastica. Inoltre ha il compito di verificare la corretta applicazione delle modalità anti-contagio da lui definite.
Vi invitiamo a prendere visione delle “Indicazioni operative” dove sono enunciati i 13 punti essenziali.